Non possiamo parlare di non perdono se prima non affrontiamo il problema alla sua radice: l’offesa L’offesa genera la rabbia che può essere espressa o repressa. A seconda della nostra reazione a tale situazione, noi subiamo in tutto il nostro essere delle conseguenze fisiche, mentali e spirituali. Quali sono i […]
Articoli
Il giusto- l’opinione di Dio Salmo 14:1-3 “Lo stolto ha detto nel suo cuore: “Non c’è Dio!” Sono corrotti, fanno cose schifose, non c’è alcuno che faccia ciò che è giusto. L’Eterno guarda dal cielo sui figli degli uomini, per vedere se vi sia qualcuno che abbia intendimento, che cerchi […]
Gli ultimi tempi Le Scritture ci parlano degli ultimi tempi, ma non ci danno date. Diciamo che, nella tempistica biblica, gli ultimi tempi sono quelli che prevedono l’avvento del Re e del Regno di Dio. Quindi, successivi alla morte e resurrezione del Messia (la prima venuta) e in attesa della […]
Come in tutte le cose, nel fare arte vi sono diversi livelli di capacità della singola persona, che vogliamo definire “l’artista”, e questi vari livelli variano a seconda del talento personale e dell’impegno nell’allenarsi e migliorare ciò che si fa.
Gli Ebrei, come i Greci e i Romani, dividevano la notte in turni di guardia e non in ore come facciamo noi. Ogni turno di guardia rappresentava una vigilia, o periodo di servizio delle sentinelle. I turni di guardia o vigilie tra gli ebrei erano solo tre cosiddetti Principio delle vigilie – (Lam. 2:19) dal tramonto alle dieci di sera; Vigilia di mezzanotte – (Giud. 7:19) dalle 10 di sera alle 2 dopo mezzanotte; Vigilia del mattino – (Es. 14:24) che andava dalle 2 al sorgere del sole (4 ore circa).